ANNO |
TIPOLOGIA |
TITOLO RICERCA |
RESPONSABILE SCIENTIFICO |
2012-2015 |
Miur/PRIN |
Istituzioni democratiche e amministrazioni d’Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica |
Alessandra PIOGGIA
|
2012-2015 |
Miur/PRIN
http://www.sp.unipg.it/surwey/
|
Ricchezza delle famiglie e disoccupazione giovanile |
Maria Giovanna RANALLI |
2012-2016 |
Miur/FIRB (Futuro in ricerca) |
L’importanza di essere onesti. La moralità come dimensione fondamentale dei legami sociali |
Maria Giuseppina PACILLI
(responsabile unità di ricerca)
|
2013–2015 |
REGIONE UMBRIA |
Associazionismo e volontariato in Umbria |
Ambrogio SANTAMBROGIO |
2013–2015 |
REGIONE UMBRIA |
Psicofarmaci e quotidianità |
Ambrogio SANTAMBROGIO |
2013–2015 |
Miur/PRIN |
Come cambia la rappresentanza politica in Italia. La decisione di voto nel ciclo elettorale 2013 - 2015 |
Paolo MANCINI |
2013 -2016 |
Miur/PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide 2013) |
Comprendere il ruolo degli stili di attaccamento, dei tratti di personalità, e dei loro mediatori biologici nell'adattamento individuale alla convivenza in gruppi piccoli e isolati |
Maria Giuseppina PACILLI |
2013–2017 |
7 Seventh Framework Programme
 |
ANTICOORP (Anticorruption Policies Revised. Global Trends and European Responses to the Challenges of Corruption) |
Paolo MANCINI |
2014-2015 |
Fondazione Giovanni Agnelli |
La vita quotidiana del dirigente scolastico: uno studio etnografico |
Massimo CERULO |
2014-2015 |
Auto-promozione |
Giovani e politica in FB |
Cecilia CRISTOFORI |
2014-2016 |
Just/2013/FRAC/AG/6271 (Italia, Grecia, Finlandia, Regno Unito, Germania)
Comunità Europea
|
Progetto RADAR - Regulating AntiDiscrimination and AntiRacism
|
Fiorella GIACALONE
Partner
|
2014-2016 |
Commissione Europea
KE-02-16-018-EN-N
|
Study on wage setting systems and minimum rates of paly applicable to posted workers in accordance with Directive 96/71/EC in a selected number of Member States and sectors |
Stefano GIUBBONI
Partner
|
2014-2016 |
Commissione Europea |
FRESCO – Free Movement of Workers and Social Security Coordination |
Stefano GIUBBONI
Esperto nazionale ed europeo del network comunitario di ricerca e analisi
|
2014-2017 |
Miur/PRIN |
Migrazioni, legami familiari e appartenenze: interrelazioni, negoziazioni e confini |
Fiorella GIACALONE
(responsabile unità di ricerca)
|
2015-2016 |
PON Governance e assistenza tecnica, Dipartimento per la coesione territoriale-Autorità nazionale anticorruzione |
Definizione di indicatori per il contrasto della corruzione nelle amministrazioni pubbliche |
Enrico CARLONI |
2015-2016 |
EU Twinning project AL 12 IB – OT 01 – Ecole nationale d’Administration (ENA) |
Support to Albanian Civil service reform |
Enrico CARLONI
partner
|
2015 in corso |
Governo spagnolo – Ministero de Economia y Competitividad, Direccion General de Investigacion Cientifica y Tecnica |
Regeneracion democratica, buena administracion e integridad publica: el papel del derecho administrativo ante la crisis de las instituciones publicas - Democratic regeneration and the fight against corruption |
Enrico CARLONI
partner
|
2015-2016 |
Auto-promozione |
La dirigenza del sindacato metalmeccanico in Umbria |
Cecilia CRISTOFORI |
2015-2016 |
Auto-promozione |
Appartenenza regionale e relazioni con i territori limitrofi |
Cecilia CRISTOFORI |
2015-2016 |
Commissione Europea
TransSOL Policy Brief I
|
TRANSOL – Transnational solidarity in times of crisis, diretto dal prof. Christian Lahusen (Università di Siegen) |
Stefano GIUBBONI
Membro Comitato scientifico
|
2015-2017 |
Regione dell’Umbria |
Dati, metodi e modelli statistici per la valutazione dei servizi socio-assistenziali |
Giorgio Eduardo MONTANARI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Un “bene comune”: i laghi tra complessità e prospettive future” |
Manuel VAQUERO PINEIRO |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Tradurre i classici del pensiero politico tra Francia e Italia |
Francesca PISELLI
Fausto PROIETTI
|
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Strumenti per misurare e contrastare la corruzione. Metodi diretti ed indiretti di quantificazione e copertura mediatica del fenomeno |
Benedetto PONTI
Michela GNALDI
|
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Rivoluzioni arabe, identità nazionali e soft power culturale. Le politiche di arabizzazione negli stati del Maghreb |
Anna BALDINETTI
Lorenzo MEDICI
|
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Un console in trincea. L’attività di Carlo Galli nel quadro della politica estera liberale italiana |
Valentina SOMMELLA |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Traduzione, cultura e ideologia |
Diana BIANCHI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Traduzione, cultura e ideologia |
Federico ZANETTIN |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
L’ISIS tra statualità e terrorismo: profili di diritto internazionale |
Raffaella NIGRO |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Oltre il wto: liberalizzazione globale dei servizi, tuteladella privacy e democrazia |
Carlo FOCARELLI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
La ridefinizione del concetto di libertà alla luce dell’incontro tra le scienze neurologiche e le scienze sociali |
Roberto SEGATORI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
La belle époque in Russia e in Eurasia. Modernizzazione sociale e autoritarismo politico nell’età d’oro dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo economico europeo |
Francesco RANDAZZO |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Condizioni di salute della popolazione anziana europea: disuguaglianze e probabilità di transizione |
Odoardo BUSSINI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
Le trasformazioni delle forme dell’associarsi |
Francesco CLEMENTI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
La tutela inibitoria collettiva |
Alessandra BELLELLI |
2015-2017 |
UNIPG – Ricerca di base |
La nuova nozione di genitorialità nelle tecnologie della riproduzione umana |
Alessia VALONGO |
2015-2018 |
Commissione Europea
Erasmus PLUS
|
UDEL21: Use diversity to enhance learning in education of the 21st century |
Alessandra VALASTRO
Partner
|
2015-2018 |
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia |
Problemi della democrazia e analisi dei regimi totalitari negli anni della guerra fredda |
Giovanni BELARDELLI
Cristina BALDASSINI (rtd)
|
2015-2018 |
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia |
I partiti della sinistra “radicale” europea. Una comparazione tra Italia, Spagna, Francia e Germania |
Roberto SEGATORI
Marco DAMIANI (RTD)
|
2014-2017 |
Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga nell’ambito del progetto europeo LIFE PRATERIE |
Supervisione giuridica del processo partecipativo avviato dall'Ente Parco volto alla redazione condivisa di un regolamento-tipo in materia di pascolo |
Alessandra VALASTRO |