ANNO |
TIPOLOGIA |
TITOLO RICERCA |
RESPONSABILE SCIENTIFICO |
2015 ad oggi |
Commissione Europea |
Comitato scientifico del progetto di ricerca TRANSOL – Transnational solidarity in times of crisis, diretto dal prof. Christian Lahusen (Università di Siegen) |
Stefano GIUBBONI Membro |
2015-2018 |
Commissione Europea Erasmus PLUS |
UDEL21: Use diversity to enhance learning in education of the 21st century |
Alessandra VALASTRO Partner |
2016 ad oggi |
Centro Italo-tedesco per l’Eccellenza Europea “Villa Vigoni” |
Il Diritto privato dopo l’era borghese. 100 anni di Diritto privato sociale in Germania, Francia e Italia |
Stefano GIUBBONI Partecipante |
2016 ad oggi |
Regione Sardegna |
AIND - Amministrazione e Impresa Native Digitali |
Enrico CARLONI Partecipante |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Fare sociologia oggi. Problemi e prospettive |
Ambrogio SANTAMBROGIO |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Lobbyng e corruzione: la dimensione amministrativa e territoriale del fenomeno, della sua regolazione, della sua copertura mediatica |
Enrico CARLONI Marco MAZZONI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Problemi della democrazia contemporanea e trasformazione dei partiti politici. Due prospettive di analisi |
Cristina BALDASSINI Marco DAMIANI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Fenomenologia dei partiti euroscettici: caratteristiche, evoluzione e prospettive |
Giovanni BARBIERI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Clio in Battaglia. Storiografia e politica nell’Italia del Novecento |
Giovanni BELARDELLI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Contributo alla edizione e pubblicazione dell’autobiografia di Gabriella Seidenfeld Meyer: Le tre sorelle |
Dario BIOCCA |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Interazione sociale e medicalizzazione del comportamento deviante: il caso della sindrome da iperattività e deficit di attenzione (ADHD) in Italia |
Enrico CANIGLIA |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Contributo per la pubblicazione dell’opera Teoria e storia delle forme di governo in 3 voll |
Carlo CARINI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Verso un Job Act per il lavoro autonomo |
Stefano GIUBBONI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Donne e Welfare negli anni tra le due guerre |
Claudia MANTOVANI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
Modelli statistici per l’analisi della qualità dell’aria nella città di Perugia e la valutazione delle politiche di blocco del traffico |
Giovanna RANALLI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
La dimensione urbana delle politiche dell’Unione Europea |
Fabio RASPADORI |
2016-2018 |
UNIPG – Ricerca di base |
La Repubblica Popolare Cinese e la cooperazione allo sviluppo delle Nazioni Unite. Una prospettiva storica (1971-2000) |
Lorella TOSONE |
2016-2019 |
Utopia senza ideologia. Verso una teoria generale dell’azione sociale |
Ambrogio SANTAMBROGIO |
|
2017 ad oggi |
Commissione Europea |
Twinning Project SR 13 IB JH 04 Prevention and Fight Against Corruption |
Enrico CARLONI Senior Expert |
2017 ad oggi |
Regione dell’Umbria/UNIPG |
Osservatorio sul terremoto |
Paola DE SALVO Responsabile |
2017 ad oggi |
Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020 Misura 16 “Cooperazione” - sottomisura 16.1 “Sostegno per costituzione e gestione Gruppi Operativi dei PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” |
MULTINET - innovazioni sociali ed organizzative per lo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole: modelli, co-produzione, inclusione |
Manuel VAQUERO PINEIRO Membro |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
Cyber-Sexual Harassment delle donne: aspetti psicologici, sociali e culturali |
Maria Giuseppina PACILLI Riccardo CRUZZOLIN |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
Effetti economici e sociali delle politiche di immigrazione: il caso delle regolarizzazioni in Italia |
Luca PIERONI Luca SALMASI |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
Le trasformazioni della sfera pubblica e l’evoluzione delle migrazioni internazionali. Due prospettive di analisi |
Massimo CERULO Andrea POSSIERI |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
Un osservatorio sul terremoto mediatico umbro e i suoi danni diretti e indiretti |
Paola DE SALVO Rita MARCHETTI |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
Proposta per una ricerca, un convegno di studi e una pubblicazione sull’opera di Carlo Curcio (1898-1971) |
Alessandro CAMPI |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
I modelli di maschilità diffusi dalle boy band di maggior successo |
Giuseppina BONERBA |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
La paura come fattore di burocratizzazione dell’azione amministrativa |
Alessandra PIOGGIA |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
L’inferenza su popolazioni finite o infinite qualora sia applicabile l’approccio basato sul disegno. Il caso delle popolazioni spaziali |
Giorgio Eduardo MONTANARI |
2017-2019 |
UNIPG – Ricerca di base |
Esistenza e politica. Critica del potere e solidarietà |
Vincenzo SORRENTINO |
2017-2019 |
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia / Dipartimento Scienze Politiche UNIPG |
Lo stellone e la torre: l’immagine femminile dell’Italia del perugino Cesare Ripa all’età contemporanea |
Giovanni BELARDELLI |
2018-2019 |
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia / Dipartimento Scienze Politiche UNIPG |
Valutazione della performance del sistema sanitario umbro tramite l’impiego di dati sanitari e assistenziali elettronici |
Luca PIERONI |
2018 - 2020 |
Erasmus+ Cattedra Jean Monnet |
The implementation of EU policies by regional and local authorities |
Fabio RASPADORI Responsabile |
2018 - 2020 |
Erasmus+ Cattedra Jean Monnet |
The implementation of EU policies by regional and local authorities |
Enrico CARLONI Membro |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Cyber-Sexual Harassment delle donne: aspetti psicologici, sociali e culturali |
Maria Giuseppina Pacilli Riccardo Cruzzolin |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Il ruolo delle emozioni nella sfera pubblica e il dibattito sulle migrazioni internazionali. Due prospettive di analisi |
Massimo Cerulo Andrea Possieri |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Il ruolo dello Stato nella modernizzazione dell’agricoltura: tecnica e formazione professionale: Due casi a confronto, Italia e Russia (XIX-XX secolo) |
Manuel Vaquero P. Francesco Randazzo |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Un osservatorio sul terremoto mediatico umbro |
Paola De Salvo Rita Marchetti |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Translation and Politics/Traduction et politique/Traduzione e politica |
Federico Zanettin Diana Bianchi Francesca Piselli |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Il rapporto tra privato e pubblico nella narrazione autobiografica: il senso politico della scrittura di se’ e della condivisione dei vissuti |
Alessandra Valastro Loreto di Nucci Guido Sirianni |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Il Soft Power nell’era di Donald Trump e di Xi Jinping |
Lorenzo Medici Valentina Sommella |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
La rappresentanza nei trattamenti sanitari |
Alessandra BELLELLI |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
La rappresentazione della corruzione nel cinema italiano e americano dal dopoguerra ad oggi |
Giuseppina BONERBA |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Il laboratorio della democrazia. Pensiero politico e istituzioni nella seconda Repubblica francese (1848-1852) |
Fausto PROIETTI |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
I minori stranieri non accompagnati |
Alessia VALONGO |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Esistenza e politica. Critica del potere e solidarietà |
Vincenzo SORRENTINO |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Il dibattito sui gradi accademici nella cultura italiana del 700 |
Regina LUPI |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Edizione critica del diario inedito di Francesco Corò Bengasi durante la guerra italo-turca (1911-1912) |
Anna BALDINETTI |
2018 - 2020 |
UNIPG – Ricerca di base |
Effetti economici e sociali delle politiche di immigrazione: il caso delle “regolarizzazioni” in Italia” |
Luca PIERONI |